• 28

    Mar, 25

  • LE STRUTTURE MANICOMIALI: UNA INDAGINE STORICA.

    Piazzetta W.Terni De Gregory,5

    19 Aprile alle 15:30 - 17:30

    In occasione della redazione della tesi storiografica di laurea, è stata condotta una ricerca sulla nascita, l’evoluzione e il personale di assistenza presente nelle strutture manicomiali, con particolare riferimento al contesto della città di Crema. Attraverso l’analisi di documenti conservati negli Archivi della Biblioteca comunale, mai prima d’ora consultati, l’obiettivo è stato quello di ricostruire, seppur parzialmente, il ruolo e la funzione delle figure di assistenza ai ricoverati nell’Opera Pia Pazzi (seconda metà dell’’800) e, successivamente, nel Manicomio dei “Tranquilli” di Santa Maria della Croce (prima metà dell’‘900). Da tale indagine sono emerse peculiarità significative relative alla storia di queste strutture. Il lavoro è stato articolato in diverse fasi: inizialmente è stata ricostruita la storia delle istituzioni manicomiali in Europa, per poi concentrarsi sull’Italia e infine focalizzarsi sulla realtà della città di Crema.

    INFO