Elenco dei Nobili Lombardi

elenco_nobili
Riproporre questo ”ELENCO DEI NOBILI LOMBARDI”, dopo centosessant’anni, è un atto di fiducia nell’interesse che le nostre memorie storiche ancora suscitano, pure al di fuori degli ambienti specialistici. Un caloroso plauso, quindi, al gruppo culturale cremasco “l’Araldo” che ha promosso questa iniziativa con l’abituale slancio e l’intelligente entusiasmo dei suoi volenterosi componenti.L’edizione del 1840, che qui viene presentata, è un aggiornamento di quella  precedente del 1828: e quindi l’opera vede la luce pochissimi anni dopo la conclusione del congresso di Vienna che aveva ristabilito i vecchi equilibri politici europei, dopo il trentennio rivoluzionario e napoleonico.
L’Austria, ha costituito il Regno Lombardo-Veneto “incorporato in perpetuo all’impero Austriaco come parte integrante”, e “l’imperial Regia Stamperia” di Milano, pubblicando quest’opera non può certo illudersi che si tratti di un elenco di “fedelissimi d’antica data”.
(dalla presentazione del Dr.Ferrante Benvenuti; Ombriano, 14-02-2000)